Istruzioni:
Prepara le zucchine
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. Strizzale bene con le mani o con l’aiuto di un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso, fondamentale per ottenere polpette compatte.
Prepara l’impasto
In una ciotola capiente unisci le zucchine grattugiate, il tonno ben sgocciolato e sminuzzato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Se ti piace, aggiungi l’aglio tritato finemente. Aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un composto lavorabile e non troppo umido.
Forma le polpette
Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpettine grandi come una noce. Passale nel pangrattato per una panatura leggera e croccante.
Cottura
In forno: disponile su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio e cuocile a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
In padella: versa un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette su fuoco medio per circa 10-12 minuti, girandole delicatamente per farle dorare uniformemente.
Casseruola di carciofi: la ricetta salata da provare
Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale del piatto tipico campano
Pancake facili con farina d’avena e banana
Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici
Questo pane al formaggio è tutto ciò che ami: caldo, soffice e pieno di formaggio fuso. Perfette per zuppe, insalate o come spuntino appena sfornate!
“Snack di festa irresistibili: uno degli spuntini più buoni di sempre!
Gelato fatto in casa con soli 3 ingredienti
TORTA ALL’ANANAS TARTUFO
Baklava: la ricetta del dolce turco a base di frutta secca e pasta fillo








