Preparazione:
-
Prepara la base: Se utilizzi una schiacciata o focaccia già pronta, preriscalda il forno a 180°C. Se desideri una focaccia fatta in casa, puoi prepararla seguendo una ricetta base con farina, acqua, lievito, olio e sale.
Advertisement: -
Scalda l’impasto: Disponi la schiacciata su una teglia e infornala per circa 5-10 minuti, fino a quando risulta leggermente croccante sulla superficie.
-
Aggiungi il formaggio: Una volta sfornata la schiacciata, spalmala con lo stracchino mentre è ancora calda. Lo stracchino, infatti, si scioglierà delicatamente, creando una base morbida e cremosa.
-
Aggiungi la mortadella: Posiziona sopra la schiacciata con stracchino le fette di mortadella, distribuendole uniformemente.
-
Condimenti e aromi: Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pepe nero (se desiderato), e magari qualche foglia di rosmarino per un tocco aromatico.
Advertisement: -
Servi: La schiacciata con mortadella e stracchino è pronta per essere servita. Puoi tagliarla in porzioni e gustarla subito, quando è ancora calda e filante.
Involtini ai funghi: una cena veloce e dietetica con sole 280 calorie!
Flan parisien: la ricetta del dolce francese cremoso e fragrante
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!
Patate alla greca: la ricetta fenomenale per un contorno facilissimo
Cous cous di verdure
Ogni volta che mio marito ha voglia di questo piatto, lo preparo volentieri, chiamandolo “la delizia del marito”.
Calamari fritti: la ricetta del grande classico fragrante e irresistibile
Spaghetti cacio e pepe
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare!









