Preparazione
Lava e asciuga delicatamente le foglie di basilico.
In un contenitore alto (ideale quello del frullatore a immersione), versa l’uovo, l’olio, l’aceto (o succo di limone), il sale e la senape, se desiderata.
Inserisci il frullatore a immersione nel fondo del contenitore e inizia a frullare senza muoverlo per i primi secondi, finché la salsa inizia a emulsionare.
Quando la maionese si è formata, aggiungi le foglie di basilico e frulla nuovamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea dal colore verde chiaro.
Assaggia e regola di sale o acidità, se necessario.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servila in piccole ciotole decorative, magari guarnita con una fogliolina di basilico.
È ottima per accompagnare carpacci, burger vegetali, crostini o patatine fritte.
Conservala in frigorifero in un barattolo di vetro chiuso per massimo 2-3 giorni. Non contiene conservanti, quindi è bene consumarla in fretta.
Varianti
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!
La torta di mandorle è facilissima da preparare e ha un sapore straordinario!
Sbriciolata pere e ricotta: la ricetta del dolce profumato e delizioso
Hai del cavolo e 3 uova? Una ricetta molto veloce e facile che sorprenderà tutti!
Tortillas di formaggio e manzo: una deliziosa cena
Torta Gianduia: la ricetta della tipica torta di nocciole al cioccolato piemontese
Quanti minuti devono cuocere le UOVA SODE PERFETTE?
Ricetta per la pasta sfoglia alle mele









