Preparazione
Lava il cavolfiore, rimuovi le foglie e il torsolo, e taglialo a cimette. Frullalo nel mixer fino a ottenere una consistenza simile al cous cous (puoi anche grattugiarlo a mano).
Trasferisci il cavolfiore tritato in un canovaccio pulito e strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso.
In una ciotola, unisci il cavolfiore, le uova, il parmigiano, la farina, l’aglio tritato, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile.
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Preleva un cucchiaio abbondante di impasto e schiaccialo leggermente in padella per dargli la forma del rösti.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 3-4 minuti per lato, finché i rösti saranno dorati e croccanti.
Trasferisci su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi caldi o tiepidi.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi i rösti accompagnati da una salsa allo yogurt, tzatziki o hummus per un tocco extra di gusto.
Puoi decorarli con erbe fresche (prezzemolo, erba cipollina o menta) e una spolverata di paprika dolce.
Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarli, scaldali in padella o in forno per ridare croccantezza.
Puoi anche congelarli già cotti e poi rigenerarli al bisogno.
Varianti
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni
La ricetta dei biscotti alle mele più sana! Perfetto per perdere peso
Wooow, la salsa migliore di sempre, la salsa Cacciatore della Foresta Nera
Pasta al forno con carne macinata, salsiccia e verdure
Tende sporche e ingrigite, il segreto per farle tornare bianche in pochi istanti
Ricetta cheesecake salutare
Il miglior gelato del mondo in 5 minuti
RICETTA SEGRETA ORIGINALE DI POLLO KFC
Portauova e Prosciutto: la ricetta dell’antipasto veloce e gustoso che adorerete