Trasferisci il composto di riso soffiato e cioccolato nella teglia preparata. Utilizza un cucchiaio o una spatola per livellare la superficie.
Compattare:
Premere bene il composto nella teglia per assicurarti che le barrette rimangano compatte una volta raffreddate.
3.5 Raffreddare e Tagliare
Raffreddare:
Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, poi trasferisci in frigorifero per almeno 1 ora, fino a quando il cioccolato si è solidificato.
Tagliare le Barrette:
Una volta solidificate, solleva le barrette dalla teglia utilizzando i bordi della carta da forno e tagliale a pezzi rettangolari o quadrati.
4. Servire le Barrette con Riso Soffiato e Cioccolato
4.1 Presentazione
Disporre su un Piatto:
Presenta le barrette su un piatto da portata o in una scatola di latta, creando una disposizione invitante.
Guarnire:
Puoi guarnire con una spolverata di cocco rapé o gocce di cioccolato per un tocco decorativo.
4.2 Abbinamenti
Con Bevande:
Le barrette di riso soffiato e cioccolato si abbinano bene a tè, caffè o cioccolata calda.
A Piacere:
Ottime anche da gustare con yogurt o panna montata.
Thanks for your SHARES!
Stinco di agnello confit al forno
Muffin leggeri allo yogurt inglese: la ricetta è facile
Fettuccine Gamberetti Alfredo: un Elegante Abbraccio di Mare e Crema
3 piante che depurano l’aria di casa e ti aiutano a mantenerla pulita
Quadretti di pasta feta e spinaci: fragranti e buonissimi!
Fette di Frankfurter Kranz, semplicemente incredibili, ultra deliziose!
RICETTA CHICHARRON
Quando sono pigra preparo sempre questo dolce. “Napoleone in un bicchiere”: vi basterà leccarvi le dita. Mangiato in 2 minuti
Pasta con Melanzane: Il Tuo Piatto Estivo da Non Perdere!