4- Amalgama con la forchetta: Schiaccia tutto con una forchetta per cercare di mescolare bene gli ingredienti.
5- Aggiungi la farina: Aggiungi la farina e inizia a impastare con le dita, ammorbidendo il burro.
6- Impasta fino ad ottenere il panetto: Continua a impastare, eventualmente aggiungendo un cucchiaio di acqua fredda, fino a ottenere un panetto liscio.
7- Stendi e taglia i frollini: Con un matterello, stendi il panetto in una sfoglia di mezzo cm e usa un tagliabiscotti per formare i frollini.
8- Posiziona i frollini sulla teglia: Disponi i frollini su una leccarda rivestita con carta forno e spennellali con l’uovo sbattuto (opzionale).
Sembrano favolosi gli spaghetti con pizza al forno
Torta delle monache: la ricetta del dolce gluten free con ricotta e farina di mandorle
Quadratini di banana e cioccolato: un dolce da morire!
Addio ragnatele in casa, come toglierle (senza fatica) perché non ritornino più
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Tiramisù al pistacchio: la ricetta della variante golosa e inaspettata
Bocconcini di salmone con glassa al miele, burro e aglio
Torta biscotto con panna e cioccolato
Calamarata: la ricetta del primo piatto di pesce gustoso e profumato