Step 1
Versa un giro d’olio in una padella capiente, poi fai soffriggere uno spicchio d’aglio pelato e qualche fogliolina di salvia fresca 1.
Step 2
Sbuccia la zucca, taglia la polpa a dadini, versali in padella e lasciali cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto 2. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola a parte.
Step 3
Trascorsi i primi 10 minuti, versa sulla zucca il brodo vegetale caldo 3.
Step 4
Prosegui a cuocere la zucca a fiamma vivace per altri 10 minuti, finché non sarà morbida e sufficientemente asciutta 4.
Step 5
Raccogli in una ciotola i tuorli con il sale e il pepe, sbattili velocemente con una forchetta, poi aggiungi il pecorino grattugiato 5.
Step 6
Amalgama per bene gli le uova con il formaggio, fino a ottenere una crema densa e omogenea 6.
Step 7
Lessa la pasta al dente, poi scolala direttamente nella padella con il condimento 7, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Gelato fritto
Ricetta del pane saporito con spinaci e cipolle verd
Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle facili
Tortellini con Funghi in Padella
Polpettone all’italiana
Come preparare i “capperi” di tarassaco: gustosi e sani
Baklava: come preparare il delizioso dolce greco
Irresistibili patate fritte al formaggio! Una ricetta imperdibile con ingredienti comuni!
La vera delizia per la cena. Il metodo che fa risparmiare tempo!