Preparazione
Per la pasta frolla:
Iniziate la preparazione della cassata siciliana al forno impastando su una spianatoia, con le punta delle dita, la farina, lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti. In seguito incorporate i tuorli d’uovo uno alla volta e il Marsala freddo, versato a filo allo scopo che l’impasto non diventi troppo duro e si sbricioli. Dall’impasto ottenuto, formate una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Per la crema di ricotta:
Continuate la preparazione della vostra cassata siciliana al forno mettendo la ricotta a sgocciolare in un colino. Ponetela in frigorifero. In seguito riportatela in una terrina, setacciatela e mescolatela per bene insieme allo zucchero. Aggiungete in seguitole le gocce di cioccolato, la zuccata e la frutta candita.
Clafoutis all’albicocca.
Patate ripiene al prosciutto
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
Pane dolce pasquale fatto in planetaria, senza bisogno di impastare
Focacce con Uova e Cipolle Verdi
Ogni volta che preparo questo piatto, gli ospiti mi chiedono la ricetta.
Curau di mais tagliato in campagna: facile e delizioso
MANZO SCRITTO IN CREMA SU TOAST
Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti con 2 consigli









