Preparazione
Preparare l’impasto:
In una pentola, porta ad ebollizione l’acqua, il burro, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescola bene per sciogliere il burro.
Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola velocemente con un cucchiaio di legno. L’impasto si formerà rapidamente, diventando denso e compatto. Continua a mescolare per 1-2 minuti per evitare che si attacchi alla pentola.
Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare per 5 minuti.
Aggiungere l’uovo:
Quando l’impasto si è leggermente raffreddato, aggiungi l’uovo e mescola energicamente finché non è completamente incorporato. L’impasto dovrebbe risultare liscio e abbastanza denso.
Se lo desideri, aggiungi un po’ di vaniglia per un tocco aromatico.
Preparare l’olio per friggere:
Scalda l’olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice. La temperatura ideale è 180°C. Se non hai un termometro da cucina, puoi fare la prova con un po’ di impasto: se sfrigola immediatamente, l’olio è pronto.
Formare i churros:
Torta al pistacchio della nonna: la ricetta di un dolce cremoso e goloso
Sformato di melanzane
Involtino di patate alla raclette
Non ho mai mangiato cosce di pollo così! Una ricetta facile e deliziosa per le cosce di pollo!
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!
Timballo di pasta: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
Panini fatti in casa: la ricetta semplice per renderli morbidi dentro e fragranti fuori
Non friggo più le cosce di pollo! Tutti coloro che hanno provato questo pollo ne hanno chiesto ancora.
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose









