Parte 1 – Preparazione del Chayote
Inizia lavando, sbucciando e tagliando i chayote a cubetti medi.
In una padella scaldare 3 fili d’olio e aggiungere 3 spicchi d’aglio tritati. Mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate appassire leggermente.
Aggiungere i cubetti di chayote nella padella, aggiungere l’acqua e condire con sale e pepe nero a piacere.
Cuocere il chayote con la padella semicoperta finché non si ammorbidisce, senza sfaldarsi.
Se notate che l’acqua si è asciugata durante la cottura e il chayote è ancora sodo, aggiungete ancora un po’ d’acqua. A cottura ultimata, spegnete il fuoco, scolate l’eventuale acqua in eccesso e mettetela da parte.
Torta all’arancia frullata: soffice, profumata e irresistibile
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Zuppetta con le triglie
Ricetta per alfajores facili di amido di mais con farina autolievitante
Roast Beef con crosta di erbe
Riso filante al forno con pomodoro e mozzarella
Me lo ha insegnato la nonna al mercato! Questo è l’unico modo in cui cucino le zucchine!
Focaccia aux Pommes de Terre Râpées et aux Poivrons
Insalata capricciosa: la ricetta del celebre antipasto piemontese ricco e goloso









