Parte 1 – Preparazione del Chayote
Inizia lavando, sbucciando e tagliando i chayote a cubetti medi.
In una padella scaldare 3 fili d’olio e aggiungere 3 spicchi d’aglio tritati. Mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate appassire leggermente.
Aggiungere i cubetti di chayote nella padella, aggiungere l’acqua e condire con sale e pepe nero a piacere.
Cuocere il chayote con la padella semicoperta finché non si ammorbidisce, senza sfaldarsi.
Se notate che l’acqua si è asciugata durante la cottura e il chayote è ancora sodo, aggiungete ancora un po’ d’acqua. A cottura ultimata, spegnete il fuoco, scolate l’eventuale acqua in eccesso e mettetela da parte.
Collo di maiale arrosto con insalata di patate e cavolo
Come preparare le gustose fette di arancia candite senza zucchero
Focacce di verdure deliziose e salutari
Tiramisù Caramello Burro Salato E Mele Fritte: Una Variazione Gourmet Del Classico Italiano
Il budino al cioccolato della nonna, semplice e succoso!
Insalata di zucchine e pomodori con salsa allo yogurt e senape
Patate cremose monoporzione: la ricetta per un contorno facile e gustoso
Focaccia di patate e rosmarino
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia