Se ti piacciono, aggiungi le olive nere e i capperi durante gli ultimi 10 minuti di cottura.
Una volta pronto, servi il pollo alla cacciatora caldo, con il suo delizioso sughetto.
Suggerimenti per servire e conservare:
Il pollo alla cacciatora è delizioso se accompagnato da un contorno di purè di patate, polenta o verdure grigliate. Per conservare i resti, basta riporre il pollo e il sugo in un contenitore ermetico in frigorifero, dove si conserverà per 2-3 giorni. Può anche essere congelato per un massimo di 2 mesi. Per riscaldarlo, basta metterlo in una padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua se il sugo è troppo denso.
Ecco come pulire i bruciatori a gas senza strofinare
Torta alla vaniglia con solo 2 confezioni di budino – Senza cottura!
Moussaka: la ricetta della piatanza greca a base di melanzane, ricca e cremosa
Il metodo orientale per ammorbidire la carne più dura: il segreto per cibi morbidi e succosi
non ho mai mangiato niente di cosi delizioso le patate sono meglio della carne ricetta facile
Recette de Muffins aux Pommes avec Cœur Fondant
Il trucco del sale nel WC risolve questi problemi che tutti noi abbiamo
Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali
Le cose sono così deliziose, involtini di carne macinata gratinati in 2 minuti