Se ti piacciono, aggiungi le olive nere e i capperi durante gli ultimi 10 minuti di cottura.
Una volta pronto, servi il pollo alla cacciatora caldo, con il suo delizioso sughetto.
Suggerimenti per servire e conservare:
Il pollo alla cacciatora è delizioso se accompagnato da un contorno di purè di patate, polenta o verdure grigliate. Per conservare i resti, basta riporre il pollo e il sugo in un contenitore ermetico in frigorifero, dove si conserverà per 2-3 giorni. Può anche essere congelato per un massimo di 2 mesi. Per riscaldarlo, basta metterlo in una padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua se il sugo è troppo denso.
Thanks for your SHARES!
Strudel broccoli e salsiccia: la ricetta del rustico ricco e saporito
Pizza rustica ripiena carciofi e patate
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Torta Toucinho do Céu senza farina di frumento: con soli 4 ingredienti
Calzone nero semplice e delizioso in 10 minuti: il segreto di una prelibatezza italiana che adorerai!
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Tortilla Spagnola (Tortilla de Patatas): la Ricetta della Tortilla Pronta in Meno di 30 Minuti!
Funghi ripieni all’uovo: un’idea gustosa da provare a cena o a colazione!
Come coltivare la bouganville in vaso e farla fiorire costantemente









