
Introduzione
Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che ha conquistato il cuore di milioni di persone grazie alla sua semplicità e ricchezza di sapori. Questo piatto rustico nasce dalle cucine contadine, dove il pollo veniva cucinato con ingredienti freschi e saporiti, come pomodori, cipolle, olive e vino, per esaltare la carne e renderla particolarmente succulenta. Perfetto per una cena in famiglia o per un’occasione speciale, il pollo alla cacciatora è un piatto che sa come fare la differenza!
Ingredienti:
1 pollo intero (circa 1,2 kg), tagliato a pezzi
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipolla grande, tritata
2 spicchi d’aglio, tritati
1 carota, affettata
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino rosso
400 g di pomodori pelati
100 g di olive nere (opzionale)
2 cucchiai di capperi (opzionale)
Sale e pepe q.b.
1 foglia di alloro
Istruzioni:
Il piatto preferito della mia famiglia, il pane al formaggio greco
Pasta frolla, crema di mandorle e confettura🥧 Questa torta è DIVINA! Salva la ricetta:
La crostata di pesche senza tempo della nonna
Sfogliatine crema e mele
Chips di ceci: la ricetta dello snack sano e veloce
Crocchette Cacio e pepe: la ricetta di un aperitivo profumato e saporito
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura
Ecco perché mettere delle foglie di menta sul pavimento nei mesi di settembre e ottobre
Ricetta di melanzane ripiene vegetariane









