Introduzione
La Pasta alla Boscaiola è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, perfetto per i mesi autunnali, quando i funghi freschi si trovano facilmente e le giornate si accorciano. Il suo nome evoca subito immagini di boschi e sentieri immersi nei colori caldi dell’autunno, e il piatto stesso non è da meno: un’esplosione di sapori che combina la rusticità dei funghi con la delicatezza della panna, un mix che conquista tutti al primo assaggio. Ideale per una cena confortante, la Pasta alla Boscaiola si prepara con ingredienti semplici, ma che insieme creano un equilibrio perfetto. Ecco la ricetta per preparare un piatto che sa di casa, di natura e di stagione.
Ingredienti:
400 g di pasta (preferibilmente rigatoni o pappardelle)
300 g di funghi freschi (champignon, porcini o un mix)
150 g di pancetta o guanciale
1 cipolla piccola
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe nero q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Un rametto di rosmarino fresco (facoltativo)
Istruzioni:
MUFFINS con marmellata, morbidi e soffici! Super scompare in un istante!! dolce in 5 minuti
Torta umida di datteri
Ciambellone limone e zafferano
Medaglione di banane, ricetta deliziosa e diversa per la tua merenda
Trucco perfetto e veloce per recuperare, pulire e lucidare le superfici di legno
Farina d’avena, mela e carota! Dessert fatto in casa squisito!
Torta soffice allo yogurt e limone: una delizia pronta con pochi ingredienti!
Cuori di biscotto di pasta frolla: belli e buonissimi!
Peperoni Gratinati al Forno