Mescolare in un contenitore lo yogurt e il latte tiepido, poi aggiungere il lievito di birra, aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungete l’uovo e mescolate bene, a questo punto versate il composto liquido nella farina e iniziate ad impastare, dopo aver ottenuto un impasto liscio aggiungete poco per volta l’olio.
Quando avrete ottenuto l’impasto, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare fino al raddoppio in un luogo tiepido.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto dandogli una forma rettangolare, quindi ripiegarlo su se stesso e ottenere delle strisce di circa 80g.
Allargare le perline con le mani e poi intrecciarle.
Disporre le trecce su una teglia rivestita di carta forno e coprire con pellicola. Lasciare lievitare per 30 minuti.
Spennellate le trecce con il latte poi decorate con granelle di zucchero.
Cuocere a 200°C per circa 15 minuti in forno ventilato.
Consiglio bonus:
Per rendere le trecce lucenti è sufficiente scaldare un po’ di miele e spennellarlo sulle trecce a fine cottura e decorare con granelli di zucchero.
In alternativa al miele potete utilizzare uno sciroppo 1:1 di acqua e zucchero con l’aggiunta di aromi a piacere (come vaniglia o scorza di agrumi), mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e accendete il fuoco finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.
Focaccia barese
Un inizio abbondante: padella per colazione con patate e uova
La ricetta della torta senza zucchero e burro: una colazione molto sana
Pizza ripiena con pomodoro e prosciutto: come fare questa fantastica ricetta
Barrette salutari di carote, avena e noci con crema di yogurt alla ricotta
Cheesecake al salmone
In casa valgono tanto oro, ma li butti sempre via. Ecco come riutilizzare le bucce di limone
Aggiungete gli asparagi e infornate per 25 minuti, questa torta rustica è veloce, leggera e buonissimaLa ricetta
Tortino di alici: la ricetta del piatto semplice e gustoso