7. Raffreddare e Servire
Lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente, poi mettila in frigorifero per almeno 4 ore prima di sformarla.
Rimuovi i bordi dello stampo e sfila delicatamente la carta forno.
Trasferisci la cheesecake su un piatto da portata e tagliala a fette, usando un coltello bagnato per un taglio netto.
Consigli per Servire
La San Sebastian cheesecake è ottima al naturale ma può essere guarnita con coulis di frutta, ganache al cioccolato o salsa mou per aggiungere un tocco extra.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Salmone all’arancia: succoso e perfetto per una cena deliziosa
Torta di mele senza zucchero
Polpette di funghi: la ricetta facile per un piatto gustoso
Tartufi di Pandoro: uno snack goloso pronto in 20 minuti!
Come preparare la pizza con salsiccia piccante Jalapeno
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Ricetta dei panini ripieni di mozzarella
Rotolo Cheekless con Cocco e Cioccolato, il migliore dell’intero universo
Pollo al forno con mozzarella e formaggio