Preparare le arance:
Lava bene le arance sotto acqua corrente.
Taglia le arance a pezzi, eliminando eventuali semi. Non è necessario sbucciarle, poiché la buccia conferirà un sapore intenso alla torta.
Frullare le arance:
Metti i pezzi di arancia in un frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di succo d’arancia o acqua per facilitarne la frullatura.
Preparare l’impasto:
Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una tortiera (diametro di 22-24 cm).
In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.
Incorpora la purea di arance e mescola bene.
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Insalata capricciosa: la ricetta del celebre antipasto piemontese ricco e goloso
Rivoluziona la tua pausa gourmet: il dolce in 5 minuti senza forno!
Cheesecake all’insalata di frutta
Basbousa con ricetta di panna
Crostate all’avocado: la ricetta per preparare un antipasto gustoso in poco tempo
Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Prepara questa deliziosa ricetta con 1 uovo, farina e latte!
Torta autunnale alle noci: un dolce soffice, delizioso
Torta di Ricotta e Mandorle









