Istruzioni
Preparare i fiori di zucca: Pulisci i fiori di zucca rimuovendo il gambo e il pistillo interno. Lavali delicatamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, quindi asciugali con un panno da cucina.
Preparare il soffritto: In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio schiacciato (e la cipolla, se la utilizzi). Fai soffriggere a fuoco basso per 2-3 minuti, fino a che l’aglio non sprigiona il suo profumo.
Aggiungere i fiori di zucca: Taglia i fiori di zucca in striscioline e aggiungili al soffritto. Cuoci per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che non si ammorbidiscono. Aggiusta di sale e pepe.
Preparare la crema di zafferano: In un piccolo bicchiere, sciogli lo zafferano in un cucchiaio di brodo vegetale o di acqua calda. Aggiungi questa miscela alla padella con i fiori di zucca. Versa anche la panna fresca e mescola bene, lasciando cuocere per altri 5 minuti. La crema dovrà risultare densa e ben amalgamata.
Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolala al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Completare il piatto: Aggiungi la pasta scolata alla padella con la crema di fiori di zucca e zafferano. Mescola bene per amalgamare il tutto, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso.
Servire: Impiatta la pasta, aggiungendo un po’ di parmigiano grattugiato se lo desideri e una spolverata di pepe nero. Servi immediatamente, accompagnando con un bicchiere di vino bianco fresco.
Il polpettone più delizioso che tu abbia mai preparato!
Polenta con polpette al sugo
Osate preparare la migliore insalata di barbabietole
Idee per dessert 3 ingredienti: semplici e facili da realizzare!
Ravioli ripieni di prosciutto e formaggio: una ricetta deliziosa e saporita leggi di più su
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Coppe Tiramisù Veloci
La ricetta della torta del mattino a basso indice glicemico: sana e gustosa
Lasagne messicane facili con taco