Versare nelle cocottine: Una volta addensata, versa la crema nelle cocottine individuali e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Poi trasferiscila in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rassodi bene.
Caramellare lo zucchero: Prima di servire, cospargi la superficie di ogni cocottina con uno strato uniforme di zucchero di canna. Utilizza un cannello da cucina per caramellare lo zucchero fino a ottenere una crosta croccante e dorata. Se non hai un cannello, puoi utilizzare il grill del forno, mettendo le cocottine sotto il grill per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare lo zucchero.
Suggerimenti per servire e conservare: La crema catalana va servita subito dopo aver caramellato lo zucchero, per godere appieno del contrasto tra la crema morbida e la crosticina croccante. Puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni senza caramellare lo zucchero; aggiungi lo zucchero e caramella solo al momento di servire per mantenere la croccantezza.
Thanks for your SHARES!
Frittelle di patate con cipolle
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
PANE DI CARNE ALLA STILE ANTEP
Deliziosa ricetta senza cottura: brioche ripiena al cioccolato
Salsa messicana: la ricetta del condimento piccante fatto in casa
Assapora il mare: ricetta di cosce di granchio al forno in salsa di burro
Paccheri alla Crema di Scampi e Gamberi
Scopri la mia ricetta È qui
Salmone cotto alla perfezione nella friggitrice ad aria!