Cuocere la torta:
Versare la pastella nella teglia preparata e lisciare la superficie.
Cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
Raffreddare e servire:
Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, quindi trasferirla su una griglia per farla raffreddare completamente.
Servire semplice, con zucchero a velo o condita con salsa al caramello. Suggerimenti per servire:
Servire con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
Accompagnare con una tazza di tè o caffè per uno spuntino accogliente.
Condire con salsa al caramello o al toffee fatta in casa per un dessert indulgente.
Aggiungere una spolverata di noci o noci pecan tritate per una croccantezza extra.
Servire caldo con una porzione di glassa al formaggio cremoso per una delizia decadente.
La migliore TORTA DI CILIEGE della nonna con budino alla vaniglia, fatta in un attimo!
Melanzane fritte: il contorno facile famoso in tutto il mondo
Non posso crederci! Ho portato queste “scoregge di alce senza cuoco” a una festa e se ne sono andate in un attimo.
Deliziosa ricetta di broccoli e cavolfiori dalla Spagna
Pizza doga: la ricetta dell’immancabile torta rustica di Pasqua
Come preparare un diffusore naturale che scioglie la muffa dalle pareti
Rotoli di pasta sfoglia con carne macinata e formaggio
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
Come apparecchiare la tavola a Natale: idee e consigli