Passaggio 4: impanatura
Preparare gli ingredienti per la panatura: preparare due piatti, uno con il pangrattato e l’altro con le uova sbattute.
Impanare il toast: Passare ogni triangolo prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, facendo attenzione a ricoprire completamente ogni superficie.
Passaggio 5: cuocere i toast
Scaldare l’olio: in una padella profonda, scaldare abbastanza olio per friggere i toast.
Friggere i toast: mettere i triangoli impanati nell’olio caldo e friggerli finché non saranno dorati e croccanti su entrambi i lati.
Scolare l’olio in eccesso: una volta cotti, posizionare i toast su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Conclusione
Congratulazioni! Hai imparato a preparare deliziosi toast ripieni di patate e formaggio. Questa ricetta è perfetta da gustare a colazione, a pranzo o come gustoso antipasto. Osate provarlo e sorprendete i vostri amici e la vostra famiglia con questo piatto delizioso e fatto in casa!
Pasta Gamberi e Zucchine
Pane morbido alla banana: la ricetta golosa da provare subito
Torta Ricotta e Cacao
Passata di pomodorini 🍅: come preparare il sugo pronto per tutto l’inverno!
Asparagi in crosta
Il cavolo che ha un sapore migliore della carne! Preparerai questa ricetta a base di cavolo ogni giorno!
Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
3 idee facili di zucchine ripiene⭐️😋