Passaggio 1: preparazione delle patate
Sbucciare e tagliare le patate: iniziate sbucciando le patate e tagliandole a pezzetti per facilitarne la cottura.
Cuocere le Patate: Mettete le patate in una pentola con abbondante acqua e fatele cuocere finché saranno tenere.
Passaggio 2: preparazione del riempimento
Schiacciare le Patate: Una volta cotte, scolare le patate e metterle in una ciotola. Schiacciare le patate con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia.
Aggiungi sapore: aggiungi il pepe e il sale al purè di patate e mescola bene.
Preparare il Formaggio: Tagliare il formaggio a pezzetti o grattugiarlo per facilitarne la distribuzione sul pane tostato.
Passaggio 3: riempire e piegare i toast
Preparare le fette di pane: utilizzare un mattarello per appiattire leggermente le fette di pane, così saranno più facili da maneggiare.
Farcire il toast: posizionare al centro di ogni fetta di pane una porzione di purè di patate e una porzione di formaggio. Piegate le fette a metà formando dei triangoli e premete i bordi con una forchetta per sigillarli.
Patate con aioli: la gustosa ricetta spagnola da provare
Rotolo di zucchine senza frittura: il secondo piatto strepitoso
Bistecche di cavolo cinese ripiene con ripieno di funghi e pollo
7 trucchi da hotel per pulire casa più velocemente e più a fondo
PARMIGIANA DI ZUCCA
Torta di yogurt ai mirtilli sana (senza zucchero, senza farina, senza glutine)
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa
Mia nonna mette sempre un chiodo nella cipolla: sono rimasta sorpresa quando ho scoperto il perché.
Idee di alberi di Natale con piante grasse