Unire le verdure: Infine, aggiungi i pomodorini e le zucchine grattugiate. Amalgama con cura.
Preparare lo stampo: Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake già imburrato e infarinato.
Cottura: Metti in forno preriscaldato a 180 °C e cuoci per circa 40 minuti.
Raffreddamento: Trascorso il tempo di cottura, sforna il plumcake e lascialo intiepidire.
Servire: Sforma il plumcake su un piatto da portata, taglialo a fette e servi.
Consigli
Puoi arricchire l’impasto con capperi, olive, provola o scamorza. Se preferisci, puoi anche aggiungere dadini di speck o pancetta affumicata.
Conservazione
Il plumcake si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per un massimo di 2 giorni.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta di mele italiana pronta per il forno in 5-10 minuti
Fattore di dipendenza garantito, la torta al formaggio della Foresta Nera che vi farà impazzire
Torta di mele cannella e noci che piace a tutti
Moussaka con carne macinata e patate
Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare
Torta al Cacao Soffice
Le uova, immergetele in un bicchiere pieno d’acqua: perché questa operazione va fatta prima di cuocerle
Cotolette di melanzane ripiene al forno: la ricetta per un piatto sfizioso e fibroso
Mattonella al caffè