Posizionare una griglia al centro del forno e preriscaldare a 200°C (400°F). Rivestire una grande teglia con carta da forno o un tappetino da forno in silicone.
Iniziare sbucciando le mele. Utilizzando i fori grandi di una grattugia a scatola, grattugiare le mele direttamente in una ciotola media. Questa tecnica assicura una cottura rapida e uniforme mantenendo l’umidità nel ripieno.
Mescolare immediatamente le mele grattugiate con zucchero semolato, cannella e noce moscata. Lo zucchero aiuterà a estrarre l’umidità in eccesso mentre le spezie si infondono in tutto il composto.
Assemblaggio dei pasticcini
Su una superficie leggermente infarinata, stendere la pasta sfoglia in un grande rettangolo di circa 3 mm (⅛ di pollice) di spessore. Assicurarsi che la superficie sia ben infarinata per evitare che si attacchi.
Trasferire i pezzi preparati sulla teglia rivestita, distanziandoli di circa 5 cm (2 pollici) per consentire l’espansione.
Pollo alla Cacciatora: Il Grande Classico Italiano
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
cheesy mashed potato puff
Mousse al cioccolato con caramello al burro salato
30 IDEE SAPORITE CON LA POLENTA Croccante o cremosa e filante, con i funghi o con la carne, trovi tante idee qui:
Cavolfiore arrostito al curry di miele con halloumi grigliato e ceci croccanti
Sigaretta al formaggio con pasta frolla: solo 2 ingredienti
SFORMATO DI SPINACI
Insalata Calda di Verdure con Uova: Un Pasto Sostanzioso e Nutriente









