Per preparare la Torta Gianduia iniziate riducendo a pezzetti il cioccolato fondente e sciogliendolo a bagnomaria (1).
Tagliate il burro a tocchetti, aggiungete 150 grammi di zucchero semolato (2) e lavoratelo in planetaria o con una frusta elettrica, fino a quando non diventa una crema liscia e morbida.
Separate ora i tuorli dagli albumi e tenete da parte questi ultimi. Aggiungete un tuorlo alla volta al composto di burro e zucchero (3) continuando a mescolare.
Ora frullate le vostre nocciole con il cacao amaro in polvere e aggiungete il composto all’impasto (4).
Versate nell’impasto (5) il cioccolato fondente precedentemente sciolto e amalgamate il tutto.
Montate a neve ferma gli albumi con i restanti 50 grammi di zucchero semolato (6).
Aggiungetele delicatamente all’impasto con una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso per non romperle (7).
Omellette Ripiena: Un’esplosione di Sapori
La schiacciata farcita
Casseruola di verdure arrostite con salsa di pomodoro e formaggio
Sarde in saor
Cracker al Formaggio: la ricetta degli stuzzichini sfiziosi pronti in poco tempo 🧀🍪
Gelso nero: regola la pressione, migliora la vista, previene il cancro e allevia il mal di testa..
Un’alternativa sono le lasagne con i ravioli
Torta Gianduia: la ricetta della tipica torta di nocciole al cioccolato piemontese
Idee per dessert 3 ingredienti: semplici e facili da realizzare!