Istruzioni passo passo
1. Prepara l’avena
Inizia ammorbidendo 150 g di fiocchi d’avena. Metti l’avena in una ciotola e versa 150 g di latte (circa ⅔ di tazza). Lasciala riposare per circa 10 minuti, fino a quando l’avena avrà assorbito il liquido e si sarà ammorbidita. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza morbida e uniforme nella torta.
2. Prepara la pastella
In una ciotola separata, schiaccia 2 banane mature fino a ottenere una purea liscia. Le banane fungeranno da dolcificante naturale e aggiungeranno umidità alla torta.
In un’altra grande ciotola, sbatti insieme 2 uova e, se lo desideri, aggiungi 1 g di dolcificante (come stevia o miele). Se le banane sono già molto mature e dolci, puoi omettere il dolcificante aggiuntivo. Questo step è personalizzabile in base alle tue preferenze di dolcezza.
Aggiungi alla miscela di uova e banane 30 g di cacao in polvere (circa ¼ di tazza) e 5 g di lievito in polvere (circa 1 cucchiaino). Mescola bene fino a ottenere una pastella omogenea e liscia.
Pan di Spagna alla ricotta e gocce di cioccolato: tutti i passaggi per renderlo strepitoso
MANZO SCRITTO IN CREMA SU TOAST
Attacco di spuntini! Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
Melanzane al Forno con Salsa di Pomodoro e Formaggio
1 sola tazza fa esplodere i fiori in giardino: persino i vicini se ne accorgeranno
Tartufini di wafer e nocciole: pronti con soli 4 ingredienti!
Supplì al telefono: Crocchette filanti di riso e mozzarella
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Biscotti di avena e mela