Il cavolfiore è uno degli ortaggi più salutari dell’autunno più facile da preparare. Si può fare leggero facendolo bollire in pentola oppure croccante al forno. Ma una variante che forse in pochi conoscono è quella di passarli in una pastella vegane e poi friggerli in padella. Una vera delizia per dei favolosi bocconcini da gustare per aperitivo. Puoi utilizzare questa ricetta quando la sera arrivi senza idee e hai solo pochi ortaggi in frigo. In questo modo non solo eviterai che vadano a male prima del previsto ma otterrai un antipasto gustoso e croccante da intingere in una ciotolina di maionese vegana.
Ingredienti:
- 1 Cavolfiore
- 1 tazza di farina di ceci (aka besan o farina di ceci)
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- 2 cucchiaini di paprica
- 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
- 1/4 cucchiaino di granuli d’aglio (opzionale)
- Pizzicare sale e pepe
- 1/2 tazza (125 ml) di latte a scelta (io uso mandorle)
- Olio di girasole
Preparazione:
Delizia Salmone e Porri: Ricetta immancabile per una Pasta Sfoglia Croccante
pizza di patate!
Polpette al forno: il trucco per farle più veloci e golose
Muffin alle mele e noci facili e soffici in una ciotola
Come togliere le macchie dall’argento, il rimedio della nonna!
È meglio delle lasagne! Questa ricetta mi è stata suggerita da un amico tedesco.
Un dessert veloce e delizioso in 5 minuti
Trofie asparagi e salmone, un primo primaverile saporito
Torta in 5 Minuti! Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici