Il cavolfiore è uno degli ortaggi più salutari dell’autunno più facile da preparare. Si può fare leggero facendolo bollire in pentola oppure croccante al forno. Ma una variante che forse in pochi conoscono è quella di passarli in una pastella vegane e poi friggerli in padella. Una vera delizia per dei favolosi bocconcini da gustare per aperitivo. Puoi utilizzare questa ricetta quando la sera arrivi senza idee e hai solo pochi ortaggi in frigo. In questo modo non solo eviterai che vadano a male prima del previsto ma otterrai un antipasto gustoso e croccante da intingere in una ciotolina di maionese vegana.
Ingredienti:
- 1 Cavolfiore
- 1 tazza di farina di ceci (aka besan o farina di ceci)
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- 2 cucchiaini di paprica
- 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
- 1/4 cucchiaino di granuli d’aglio (opzionale)
- Pizzicare sale e pepe
- 1/2 tazza (125 ml) di latte a scelta (io uso mandorle)
- Olio di girasole
Preparazione:
Pasta Mimosa: la ricetta del secondo piatto per la Festa della Donna
Quiche di salmone e porri
Torta meringata al limone
Insalata di taco a sette strati
10 errori frequenti che commettiamo quando facciamo il bucato (e come evitarli)
La torta marmorizzata al cioccolato: un’opera culinaria da realizzare facilmente
Ricetta ciambelle alla crema Br ûlée
Come preparare i biscottini proteici perfetti per perdere peso
Il cavolo che ha un sapore migliore della carne! Preparerai questa ricetta a base di cavolo ogni giorno!