Preparazione del ripieno:
Miscela iniziale: in una ciotola, sbattere un uovo con 110 grammi di zucchero e 10 grammi di zucchero vanigliato fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiunta di amido di mais e panna: aggiungere 1,5 cucchiai di amido di mais al composto di uova e zucchero, sbattendo fino a ottenere un composto liscio. Poi aggiungete 350 grammi di panna acida o yogurt greco.
Cottura: Cuocere il composto a fuoco medio, mescolando continuamente, finché non si addensa.
Aggiungere il burro: togliere dal fuoco e aggiungere 40 grammi di burro, mescolando fino a completo scioglimento.
Raffreddamento: coprire il composto con pellicola trasparente e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Preparazione dei Pancake:
Impasto iniziale: in una grande ciotola, sbattete 4 uova (preferibilmente grandi) con un pizzico di sale e 1 cucchiaio di zucchero.
Aggiunta di farina e latte: aggiungere 180 grammi di farina e 400 ml di latte al composto di uova, sbattendo fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Aggiungere il burro: aggiungere 30 grammi di burro fuso all’impasto e mescolare bene.
Riposo dell’impasto: copri l’impasto con un panno pulito o con pellicola trasparente e lascialo riposare per 10 minuti.
Panini soffici ripieni di cioccolato: facili e golosi!
Larve di verme della farina: arriva l’ok dell’UE, via libera al consumo umano
Cavolfiore al forno: una ricetta semplice e gustosa per un contorno
Come pulire i termosifoni senza fare polvere per tutta casa
Come preparare la migliore moussaka del mondo!
Ricetta della torta alla crema di limone
Biscotti con gocce di cioccolato: la ricetta dei dolci dolcetti che piaceranno a tutti
Tende sporche e ingrigite, il segreto per farle tornare bianche in pochi istanti
La Torta di Mele Cremosa