Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Frittelle di zucca
palline energetiche speziate con noci e datteri
Pane dolce morbido con confettura di albicocche e uvetta
Cheesecake Baklava al miele e pistacchio
Questa sarà la mia ultima ricetta, non piace a nessuno
Come preparare una torta allo yogurt con 3 ingredienti: senza zucchero o farina
TORRONE AL PISTACCHIO La ricetta che ameranno tutti i golosi
Trucco casalingo per pulire lo scarico e i tubi senza chiamare l’idraulico
Albero di Natale al formaggio