Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
Sfogliatelle napolitaines
Hamburger di gamberetti
Quadrotti di pizza al pepperoni con formaggio e ripieno
Hummus: la ricetta morbida per la famosa salsa mediorientale
Crostata morbida al limone
Cucinerai questo pan di spagna ancora e ancora, veloce e molto gustoso!
Fagottini di mortadella: la ricetta dell’antipasto veloce e goloso
La torta più deliziosa: il sogno della vita Beh, una torta davvero deliziosa! Si prepara velocemente e facilmente!