Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Girandole al cioccolato: un dolce facile e pronto in un attimo!
Rotolo di torta alle carote
Torta Autunnale alle Mele, Noci e Cioccolato
Siero vitaminico fatto in casa per ringiovanire la pelle
Torta in 5 Minuti! Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici
Pasta pomodori secchi e tonno: la ricetta del primo piatto dai profumi mediterranei
Anelli sulle posate lavate: ecco come non li avrete mai più con questo trucco
Il piatto preferito della mia famiglia, il pane al formaggio greco😮
Il miglior collagene – Fallo ogni sera, rimarrai stupito! Ricette di barbabietola