Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
Medaglioni di cioccolato: dei dolcetti deliziosi e facili da preparare!
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Sale per lavastoviglie in giardino: ecco cosa succede alle piante se ci provi
Mini crostatine di mele in pasta sfoglia
Gnocchi di Patate con Salsiccia, Cipolla e Zafferano
Involtino di manzo con patate deluxe
Torta mimosa all’ananas – festa della donna