Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Biscotti senza cottura al cioccolato: belli, semplici e golosissimi
Involtini di lonza gratinati
Frittelle di cavolfiore al forno
Torta al cioccolato tedesca fatta in casa
Mini crostatine di mele in pasta sfoglia
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
L’immancabile ricetta della torta al salmone: goditi questa delizia fatta in casa!
Un classico che piace a tutti: una zuppa di verdure sostanziosa e gustosa
Arrosto di collo ripieno