Istruzioni
Preparare i fiori di zucca:
Lavare i fiori di zucca delicatamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di polline o terra. Rimuovere il gambo e il pistillo interno (la parte centrale del fiore) con attenzione, facendo attenzione a non rompere il fiore.
Preparare la pastella:
In una ciotola, sbattere l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Unire gradualmente l’acqua frizzante, continuando a mescolare, fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Se vuoi un effetto più dorato, aggiungi un pizzico di curcuma.
Friggere i fiori di zucca:
Scaldare l’olio di semi in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo (circa 170°C), immergere ogni fiore di zucca nella pastella, facendolo ricoprire completamente, quindi friggere in olio caldo per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
Crostata di pesche: la ricetta del dessert delizioso con crema di mandorle
Twist di zucchine: La ricetta per un antipasto versatile e sfizioso
Involtini di carne macinata della Foresta Nera: semplicemente deliziosi
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Pasticcio di carne: la ricetta del secondo piatto all’inglese
Frittelle di Gamberi e Verdure (Ukoy): Un Piacere Croccante e Gustoso!
Muffin con gocce di cioccolato Ricetta fatta in casa!
Parmigiana di patate: la ricetta dello sformato saporito
Rustico ripieno di salsiccia