8. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta in teglia per alcuni minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddare completamente.
9. Quando la torta è completamente fredda, spolverizzala con zucchero a velo (opzionale) e tagliala a fette per servire.
Questa torta è deliziosa sia appena sfornata che fredda. È perfetta per accompagnare il tè o il caffè, o come dessert dopo un pasto. Buon appetito!
Ricetta per il pane piatto ripieno
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
Ricetta: fagottini di patate al formaggio
L’ingrediente naturale che toglie le macchie opache dai bicchieri istantaneamente
Così delizioso che cucino pollo e patate gratinati tre volte a settimana
Patate al forno ripiene: il contorno originale e sfizioso
Kaiserschmarrn: la ricetta originale della frittata dolce tipica austriaca
Cannelloni ripieni di carne macinata e salsa di pomodoro