6-Una volta cotto, sforniamo il nostro pollo alla campagnola e adagiamolo sul piatto di portata accompagnato da metà delle verdure come contorno.
7-L’altra metà, insieme al liquido di cottura, usiamola per preparare una salsa di accompagnamento: versiamo verdure e liquido in un boccale e con un mixer frulliamo il tutto fino a ottenere una salsa densa e omogenea. Mettiamola in una ciotolina e portiamola in tavola insieme al pollo.
Quadrotti di pura golosità! La ricetta? Davvero semplicissima, seguitela passo passo:
Petti di pollo con marinata calda
torta di farina d’avena con mele e noci
La migliore casseruola di patate e hamburger
Torta salata zucca e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e saporito
Polpette di zucchine al forno
Budino di cachi: la ricetta del dolce veloce e leggero con solo 2 ingredienti
Ricetta quiche funghi e spinaci
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella