Finire e servire:
Una volta cotta su entrambi i lati, fate scivolare la tortilla su un piatto. Lasciarlo riposare qualche minuto prima di tagliarlo.
Suggerimenti per il successo:
Consistenza perfetta: se preferisci una tortilla più succosa, cuoci l’interno per meno tempo. Per una tortilla più soda, prolungare la cottura a fuoco basso.
Personalizzazione: puoi aggiungere peperoni, chorizo o spinaci per variare il sapore.
Olio riutilizzabile: l’olio utilizzato per le patate può essere filtrato e conservato per altre ricette.
Presentazione e accompagnamenti:
Servite la tortilla calda, tiepida o anche fredda.
Servire con crostini di pane, un’insalata verde o semplicemente gustarlo da solo.
Un bicchiere di vino rosso o una birra fresca sono i compagni perfetti.
Conclusione:
La tortilla spagnola è una ricetta semplice ma ricca di tradizione e sapore. È un piatto che unisce le famiglie e delizia tutti i palati. Osate prepararlo e sorprendete tutti con questo classico intramontabile!
Thanks for your SHARES!
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa.
Crostata morbida di frutta
Cosce di pollo con salsa cremosa: la ricetta per un gustoso piatto di carne
Torta fredda pesche e amaretti
Pastello del cielo con 1 vaso di guindas corneadas nel corno in 30 minuti
Come pulire la cappa della cucina: metodi e trucchi per farla splendere
Pesto di Zucchine
Perfezionamento di 3 doppie dosi di fudge al burro di arachidi
Pasta al tonno con olive e pomodorini: la ricetta del primo piatto semplice e saporito








