Assembliamo e decoriamo la crostata
1-Sforniamo la base, lasciamola leggermente intiepidire e poi rovesciamola su un piatto da portata. Prepariamo la bagna in una ciotolina, allungando un bicchierino di limoncello con dell’acqua.
2-Inzuppiamo bene tutta la base aiutandoci con un cucchiaio o un pennellino.
3-Riprendiamo la crema al limone e versiamola sopra la base, livellandola per bene. Poi aspettiamo giusto una decina di minuti per farla finire di raffreddare.
4-Non ci resta che decorare a piacere la nostra crostata morbida: io ho fatto una decorazione semplicissima, con dei ciuffetti di panna qua e là sulla superficie. Ma scatenate pure la vostra fantasia e decoratela come più preferite.
5-Ecco pronta la crostata morbida al limone: facilissima, deliziosa e anche scenografica!
Thanks for your SHARES!
INVOLTINI DI MELANZANE FILANTI
Moussaka con carne macinata e patate
Crostatine di pasta sfoglia con crema al limone
Tonkatsu gratinato con formaggio fuso: il connubio perfetto tra cremoso e croccante
Torta di mele e crema pasticciera senza burro e senza olio
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti
Polpette di lenticchie e carote: sane, deliziose e facili da preparare
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Focaccine Di Formaggio E Patate