Kaiserschmarrn
Il kaiserschmarrn è un dolce tipico austriaco realizzato con un impasto di uova, zucchero, farina e latte, cotto in padella e spezzettato, con un risultato a metà tra una frittata dolce caramellata e un pancake. Una volta cotto, viene spolverizzato di zucchero a velo ed è tradizionalmente accompagnato con confettura di mirtilli rossi o prugne stufate.
Il nome significa letteralmente « frittata dell’imperatore »: secondo la leggenda, l’imperatore Francesco Giuseppe chiese una crêpe al suo cuoco, che, per errore, la fece cuocere troppo e la spezzò. Per rimediare, la tagliò a pezzi, la cosparse di zucchero a velo e la servì. Il dolce piacque tanto all’imperatore da diventare uno dei suoi preferiti.
La nostra Melissa ti mostra come preparare il kaiserschmarrn in pochi semplici passaggi: mescola i tuorli con il latte, aggiungi la farina setacciata, poi incorpora delicatamente gli albumi montati a neve ferma con lo zucchero. Nella nostra ricetta, aggiungiamo 1/2 bicchierino di rum bianco, che è facoltativo e può essere sostituito con estratto di vaniglia o scorza di limone. L’impasto viene poi cotto in una padella imburrata e spezzettato grossolanamente.
Puoi servirlo con la tua marmellata preferita, frutta fresca, panna montata, crema inglese o crema di nocciole. È perfetto per una merenda o come dessert, e stupirà i tuoi ospiti.
Ingredienti
- Uova: 4
- Zucchero: 30 gr
- Farina: 250 gr
- Latte: 300 gr
- Rum bianco (opzionale): 1/2 bicchierino
Ti servono inoltre
- Burro per la padella: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
Per accompagnare
- Crema di nocciole o confettura di mirtilli: q.b.
Come preparare il kaiserschmarrn
Torta di mandorle con copertura di mandorle e glassa gocciolata
Frittelle dolci: non potrai fermarti a una
Un gusto che non si può descrivere! Nessuna cottura! Tiramisù ai lamponi con ricotta
Pane al formaggio in padella pronto in 10 minuti
Non c’è bisogno di friggere! In soli 5 minuti potrete preparare queste patate
Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale del piatto tipico campano
Crespelle di zucchine: la ricetta golosa per fare un piatto semplice
Ricetta per i bagel al formaggio fresco e ricotta
BISCOTTI FATTI IN CASA