Le polpette sono un classico intramontabile della cucina, perfette per ogni palato e facilmente adattabili a diversi ingredienti. Che si tratti di carne, pesce o ricette vegetariane, le polpette si prestano a mille varianti e possono essere cotte in vari modi: fritte, al forno, in umido, o persino in brodo.
Origine delle Polpette
L’origine della parola « polpetta » è incerta, con alcune teorie che la collegano al termine francese « paupière », che significa palpebra, per il movimento delle mani nella loro preparazione. La prima menzione della parola risale al XV secolo, nel trattato « De arte coquinaria » di Mastro Martino, che parlava di un piatto simile al koofteh, una ricetta persiana.
Patate alla greca: la ricetta fenomenale per un contorno facilissimo
Pollo e patate al forno: la ricetta classica del secondo piatto facile e gustoso
Spettacolare budino con solo 2 uova, ricchissimo e soffice!
Cupcakes ricoperti di zucchero: la ricetta di Carnevale deliziosa e soffice!
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Polpette Di Mozzarella E Patate Al Sugo Di Pomodoro
BRASATO AL BAROLO
Bastoncini di mozzarella