2.2 Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
Cioccolato fondente grattugiato (per decorare)
Estratto di vaniglia (per un aroma extra)
3. Procedimento per Preparare il Tiramisù
3.1 Preparare il Caffè
Preparare il Caffè: Fai un caffè espresso forte e lascialo raffreddare. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di liquore al caffè per un sapore più intenso.
3.2 Montare le Uova e lo Zucchero
Separare le Uova: Separa i tuorli dagli albumi e metti i tuorli in una ciotola grande.
Sbattere i Tuorli: Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbatti energicamente con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Melanzane al forno con formaggio
Ecco il segreto della nonna per un pollo fritto perfettamente croccante
Pizza all’avena: sana, croccante e facile da preparare
Medaglioni di cioccolato: dei dolcetti deliziosi e facili da preparare!
Castagnelle Baresi: La Ricetta dei Dolcetti Tradizionali della Puglia
Il trucco geniale della suocera: perché compra pastiglie per lavastoviglie anche se non ce l’ha (e come ne ho guadagnato un anno di scorta!)
Striscioline di pollo croccanti
Ricetta di insalata di cetrioli nutriente e brucia grassi
È il SEMIFREDDO più buono che ci sia Solo panna, biscotti e crema di nocciole, devi provarlo subito:









