Guarnisci con frutta fresca come bacche o banane a fette.
Condisci con miele, sciroppo d’acero o burro di arachidi per un sapore aggiunto. Servire con un cucchiaio di yogurt greco per proteine extra.
Cospargere con cannella o noci per una consistenza croccante.
Suggerimenti per la cottura:
Usare una banana matura per una maggiore dolcezza e umidità nei pancake.
Cuocere a fuoco basso per garantire che i pancake cuociano uniformemente senza bruciare.
Per una consistenza più liscia, frullare l’avena prima di aggiungerla alla pastella.
Lasciare riposare la pastella per qualche minuto per farla addensare prima di cuocerla.
Benefici nutrizionali:
Ricco di fibre: l’avena e la banana forniscono una buona fonte di fibre alimentari per supportare la digestione.
Ricco di proteine: uova e yogurt aggiungono una significativa carica di proteine, mantenendoti sazio più a lungo.
Naturalmente dolcificato: non c’è bisogno di zuccheri aggiunti, poiché la banana matura fornisce una dolcezza naturale.
Thanks for your SHARES!
Torta al caffè e cioccolato con ripieno di crema al loto
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Come preparare il seno alla crema
Calamari fritti: la ricetta del secondo piatto di pesce croccante e sfizioso
Frittelle di cavolfiore al forno
SPUNTI DI PATATE ALL’AGLIO E PARMIGIANO AL FORNO
La ricetta MIGLIORE DEL MONDO, la torta di mele della nonna con budino alla vaniglia
Straccetti di pollo al miele e spezie
Frittelle di fiori soffici e dorate Donuts









