1. In una casseruola, unire il latte e la maizena setacciata, mescolando bene per sciogliere eventuali grumi. Aggiungere la vaniglia per aromatizzare.
2. Porre la casseruola su fuoco medio e continuare a mescolare finché la crema non si addensa fino a raggiungere la consistenza desiderata, densa ma fluida.
3. Togliere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare la crema.
4. Una volta che la crema è tiepida, aggiungere il dolcificante a piacere, regolando gradualmente il livello di dolcezza e mescolando bene.
5. Foderare uno stampo per dolci con pellicola trasparente e versare metà della crema nello stampo, lisciandola con un cucchiaio per creare uno strato uniforme.
6. Coprite la crema con un altro strato di pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 2 ore, finché non si solidifica.
7. Dopo che la prima metà si è solidificata, versarvi sopra la crema rimanente, lisciandola con cura.
8. Riporre la torta in frigorifero per altre 2 ore o fino a completa solidificazione.
9. Al momento di servire, togliere la torta dallo stampo e decorare a piacere con frutta fresca, scaglie di cioccolato fondente o una spolverata di cacao amaro.
Thanks for your SHARES!
Torta con mele e crema: un dessert semplice e delizioso
Crostata con amaretti e mele
Gâteau Délice: un dolce al cioccolato da morire
Piadina romagnola senza lievito: la ricetta per farla in casa
Stick di zucchine croccanti
Mescolate i waffle con la Nutella, rimarrete a bocca aperta con questa ricetta! NON cuocere!
La lunghezza delle tue dita dice molto sulla tua personalità
GAMBERONI AL FORNO
Macchie di candeggina sui vestiti: 2 trucchetti per nasconderle ed eliminarle