Come fare la pasta gratinata con funghi e carne macinata?
In una padella fate sciogliere il burro con l’olio. Rosolare a fuoco basso la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio sbucciato. Eliminate l’aglio e aggiungete la carne macinata, mescolandola con una spatola nei primi minuti di cottura, per evitare che si formino grossi grumi. Dopo 5 minuti aggiungete i funghi, mescolando e ultimando la cottura a fuoco basso. L’operazione richiederà circa 20 minuti. Condire con sale.
Preparare la besciamella. Sciogliere il burro in una casseruola a fuoco basso. Senza togliere dal fuoco, aggiungete la farina mescolando, poi il latte, poco alla volta, per evitare la formazione di grumi. Mescolare finché non sarà assorbito dalla farina. Continuate a versare il latte lentamente e mescolate fino a quando non ne rimarrà più. Alzate leggermente la fiamma e portate a ebollizione la besciamella finché non si sarà addensata. Condire con un pizzico di sale e una leggera grattugiata di noce moscata.
Quando la carne ed i funghi saranno cotti, aggiungete la besciamella, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e la mozzarella a dadini e mescolate bene.
Il mio vicino l’ha preparato per cena ed è stata una vera sensazione, ho dovuto scrivere la ricetta
Orchidea nera di Dracula (Dracula vampira)
Ricetta torta di datteri e noci senza uova
Come eliminare l’umidità dal soffitto e dalle pareti della tua casa
Pane Brioche al Latte: la Ricetta per Renderlo Super Soffice e Soffice!
Torta di banane e noci
Polpettone in padella: sapore autentico senza forno
Paccheri alla Crema di Scampi e Gamberi
Torta pere e cioccolato: La ricetta per una torta soffice e deliziosa