Questa pianta ha un fiore che può sbocciare anche in vaso, dando vita ad una delle piante sempreverdi più belle e famose. Il suo nome significa bello, derivato dalla parola greca kalòs.
Il suo fiore è chiamato Giglio del Nilo perché cresce attorno ai corsi d’acqua che si trovano sulle coste fluviali del Sud Africa, e soprattutto nella regione egiziana.
Calla: ecco un ingrediente che fa risparmiare
Da sempre considerata una pianta elegante e raffinata, i suoi fiori possono durare settimane, anche se tagliati e posti in un vaso, cambiando l’acqua quotidianamente.
Le foglie sono forti e resistenti e solitamente hanno un aspetto ceroso, così come il fiore che contiene al suo interno uno spadice a forma di spina.
Un richiamo forte ed energico: l’ingrediente per utilizzare
le Calle può dare vita anche a fiori colorati che sbocciano da maggio a giugno fino a settembre, e i bulbi sono in vendita da inizio settembre a fine dicembre.
Affinché questa pianta cresca vigorosa è consigliabile annaffiarla quotidianamente, ma non tutti sanno che esiste uno speciale ingrediente che la rende più resistente e lucente.
È l’acqua del riso aggiunta al terreno che rende la pianta forte e robusta, e la penetrazione di questo ingrediente nelle foglie ne mantiene l’aspetto ceroso e impedisce loro di ingiallire.
Cheesecake Baklava al miele e pistacchio
Carote alla parmigiana: un contorno facile e super veloce!
Torta soffice zucchine e patate
Filetto Mignon Di Maiale Con Boursin
Ricetta dei quadrotti al mascarpone e speculoos
Pasta alla carrettiera: la ricetta del piatto povero tipico della cucina siciliana
SOLO I MEMBRI ISTRUITI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTACIAMBELLE FATTE IN CASA
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
TORTA DI PESCHE SOFFICISSIMA