Sapevi che alcune piante agiscono come repellenti naturali per i parassiti? Coltivare calendule, basilico o citronella può servire come strategia ecologica ed ecologica per tenere a bada zanzare e mosche. Gli oli e i composti naturali di queste piante non sono attraenti per gli insetti, aggiungendo non solo protezione, ma anche un tocco di vitalità e verde alla tua casa.
3. Repellenti fai-da-te fatti in casa: semplici ma efficaci
Deliziosa ricetta di broccoli e cavolfiori dalla Spagna
Torta di mele caramellate e cannella
Crema pasticcera all’arancia, senza uova, lattosio e zucchero raffinato
Crostini Salsiccia e Stracchino: La Ricetta delle Gustose Bruschette Toscane
Crostata di patate: la ricetta del rustico originale e filante
Avete del latte Potete preparare questo fantastico dessert senza forno Dolci al latte
Delizioso gratin di gamberetti e patate senza latte e glutine
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
Ravioli ripieni di prosciutto e formaggio: una ricetta deliziosa e saporita leggi di più su