Preriscalda il forno a 200°C (390°F).
Preparare gli spinaci:
se usate gli spinaci freschi, fateli appassire in poco olio, quindi scolate il liquido in eccesso. Se usate gli spinaci surgelati, assicuratevi che siano completamente scongelati e strizzate via quanta più acqua possibile.
Preparare il ripieno:
in una terrina unire gli spinaci saltati, i pomodori secchi tritati, l’aglio tritato e le erbe aromatiche italiane. Aggiungere sale e pepe a piacere. Mescolare la marinata di pomodori secchi per aggiungere sapore.
Prepara l’uovo:
in una piccola ciotola, sbatti insieme il tuorlo d’uovo e il latte. Questo servirà a spennellare l’impasto, aiutandolo a diventare dorato in cottura.
Assemblare la pasta:
Stendere la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata fino a formare un rettangolo. Se l’impasto è già steso potete utilizzarlo così com’è.
Distribuire uniformemente il composto di spinaci e pomodori sull’impasto, lasciando un piccolo bordo attorno ai bordi.
Distribuire la mozzarella sul composto di spinaci.
Ripiegare la pasta sul ripieno fino a formare un grande fagottino oppure arrotolarlo come uno strudel. Sigillare i bordi schiacciandoli con una forchetta o ripiegandoli.
Trasferire con attenzione l’impasto su una teglia foderata con carta da forno.
la migliore lomba di maiale arrosto in friggitrice
Insalata di cereali: la ricetta gustosa e nutriente e 15 idee per condirla
Frittelle di verdure croccanti
Millefoglie ai fichi: la ricetta del dolce delicato che profuma d’estate
Rotoli di melassa facili
Coppette di Tiramisù alle Fragole: La ricetta per una ricetta cremosa e deliziosa
Ricetta della torta sbriciolata alle prugne
TUTTE LE PIANTE APPASSITE RIVIVRANNO IN QUESTO MODO: NE BASTA UN CUCCHIAIO
Torta all’ananas: prepararla è davvero semplice e veloce!