Preparazione:
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montateli per qualche minuto con le fruste elettriche, aggiungete il latte e mescolate.
Mettete il composto in un pentolino sul fuoco e fate cuocere a fuoco molto basso, mescolando continuamente, finché non inizierà ad addensarsi.
Spegnete il fuoco e trasferite in una ciotola coperta con pellicola trasparente.
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda.
Mescolare tutte le fragole lavate e mondate.
Prendete una piccola parte della purea di fragole e scaldatele poi scioglietele nei fogli di gelatina ammollata e pressatele bene con le mani.
Mescolare in modo che la gelatina si sciolga completamente.
Aggiungere la purea di fragole, la gelatina con il frullato di fragole al composto di panna raffreddato e mescolare con una spatola.
Montare la panna a neve ferma e unirla al resto della panna.
Versare la crema per la bavarese alle fragole in verrine monodose o in uno stampo in silicone monopezzo.
Casseruola di patate e carne a strati
Torta allo yogurt: la ricetta del dolce cremoso senza forno
Pomodori secchi sott’olio: la migliore ricetta per farli
Speciale per le feste o per il pranzo estivo: Torta fredda al tonno
Torta crumble alle pere
Ciambelle all’italiana: una ricetta semplice che sorprenderà tutti!
Meloncello fatto in casa: la ricetta per averlo cremoso e saporito
Casseruola di cavolfiore: la ricetta per un pasto delizioso
Dolce pirim, basta frullare tutto nel frullatore e conservare in frigorifero









