Filtrare il composto del budino al colino, per eliminare eventuali grumi o pezzi di uovo, e versarlo con cura nello stampo caramellato.
Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere il budino per circa 40 minuti, o fino a quando sarà sodo e dorato in superficie. Potete testare la cottura del budino infilando uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito è pronto.
Non è necessario coprire il budino con un foglio di alluminio o metterlo a bagnomaria, poiché la cottura avviene direttamente in forno, che garantisce una superficie dorata e croccante.
Togliere il budino dal forno e lasciarlo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Riponetela poi in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che diventi ben fredda e compatta.
Al momento di servire, passate un coltello attorno ai bordi della padella e girate con attenzione il budino su un piatto largo in modo che esca intero con lo sciroppo sopra. Servite a fette e gustate questo delizioso dessert.
Thanks for your SHARES!
Calamari ripieni: la ricetta tradizionale e 8 gustose varianti per farcirli
Riso Al Burro Dorato
Insalata di zucchine e pomodori con salsa allo yogurt e senape
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
Ciambellone variegato morbidissimo
Marmellata “Tre Minuti”: poco zucchero, poco fastidio e densa come una marmellata. La marmellata più deliziosa
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
Ricetta di melanzane saltate con salsa di pomodoro piccante
Torta sacher (sachertorte): come farla a casa super golosa!