Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I pitoni messinesi sono perfetti come spuntino per una festa, per un pranzo veloce o per un aperitivo. Puoi anche accompagnarli con salse come la maionese o una salsa allo yogurt per esaltare ancora di più il loro sapore croccante.
Conservare: Una volta preparati, i pitoni messinesi possono essere conservati in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Se vuoi mantenerli croccanti, ti consiglio di riscaldarli brevemente in una padella antiaderente o nel forno per 5 minuti.
Varianti
Pitoni con salsiccia: Puoi sostituire il prosciutto cotto con della salsiccia sbriciolata e leggermente rosolata in padella. Aggiungi un po’ di formaggio per un ripieno ancora più ricco.
Pitoni vegetariani: Se preferisci una versione vegetariana, puoi farcire i pitoni con verdure grigliate, come melanzane, zucchine e peperoni, insieme a un po’ di formaggio grattugiato.
Pitoni al cioccolato: Per una versione dolce, prova a farcire i pitoni con della crema al cioccolato o marmellata. L’impasto fritto si presta benissimo anche a questa variante golosa.
Thanks for your SHARES!
Delizioso mix di verdure arrosto
RICETTA PATATE GRATINATE IN SALSA BESCIAMELLA
Pollo fritto dolce e piccante con glassa al miele
Hi-hat Ricetta di cupcake
Crostata di marmellata senza uova e senza burro
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
Ricetta: fagottini di patate al formaggio
Ecco il segreto per rinfrescare la casa senza aria condizionata: il metodo romano
Melanzane al Pepe: Una Ricetta che Vale un Milione