Come fare i peperoni gratinati alla parmigiana?
Lavate i peperoni, divideteli a metà, eliminate il gambo, la parte bianca e i semi interni. Tagliare ogni pezzo a metà per ottenere delle fette grandi.
Foderare una teglia con carta da forno e adagiarvi sopra i pezzi di peperone. Salateli e bagnateli con olio d’oliva.
Accendete il forno e lasciatelo preriscaldare a 200°. Nel frattempo preparate la panatura: mescolate il pangrattato con: prezzemolo tritato, aglio schiacciato, formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Cospargete i pezzetti di peperone con la panatura aromatizzata. Cerca di coprirli bene. Alla fine aggiungere i pomodori puliti. Condire con altro olio d’oliva e un pizzico di formaggio grattugiato.
Trasferite la teglia nel forno caldo e cuocete i peperoni per circa 20 minuti. Sono pronti quando diventano dorati, con una superficie croccante. A fine cottura, togliete i peperoni gratinati alla parmigiana dal forno e serviteli caldi o tiepidi.
Thanks for your SHARES!
Involtini di Cotoletta
Ricetta Bisque di frutti di mare con granchio e gamberetti
alcune idee per pizze con tanto formaggio
Particelle ripiene di crema paradisiaca, questa è la PERFEZIONE!
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
Muffin alle mele: la ricetta dei dolcetti morbidi e profumati
La torta in tazza della nonna in 3 minuti!
Delizie Viennesi: i Biscotti Spritz che Sciolgono il Cuore
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso