1-Prepariamo la frolla per la base della crostata: mescoliamo con un cucchiaio le uova, lo zucchero e l’olio all’interno di una ciotola capiente fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci e mescoliamo bene per arrivare a un impasto lavorabile.
3-Trasferiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a impastare con l’aiuto di una manciata di farina. Quando arriviamo a un panetto di pasta liscia e omogenea, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare in frigo per almeno mezz’ora.
4-Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la pasta e stendiamola sul piano di lavoro con farina e mattarello.
5-Avvolgiamo la pasta nel mattarello e sistemiamola in uno stampo ben imburrato e infarinato, con diametro di 24 centimetri. Facciamo aderire bene la frolla allo stampo ed eliminiamo i bordi in eccesso con un coltello.
Maxi Cookie Cuore Liquido: Gourmet e Irresistibile
Frittelle di zucchine e mozzarella: impossibile resistere a questa ricetta
Ricetta Cheesecake Lotus Biscoff senza cottura | Ricetta Cheesecake Al Burro E Biscotti
RICETTA PATATE GRATINATE IN SALSA BESCIAMELLA
Se fai crescere l’orchidea così crescerà molto più velocemente e in abbondanza
Tiramisù paradiso: la ricetta del dolce cremoso e profumato
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
Pollo alla cacciatora saltato
Focaccine: il modo semplice per farle perfette









