ASSEMBLIAMO LA TORTA MIMOSA:
1-Prendiamo il pan di spagna ormai freddo e tagliamolo in tre parti. Mettiamo da parte il disco centrale, ci servirà per la decorazione.
Trasferiamo il disco base su un piatto da torta, bagniamolo col succo d’ananas e aggiungiamo la crema al mascarpone; realizziamo uno strato spesso.
Uniamo le fette di ananas tagliato a pezzetti. Posizioniamo sopra la calotta del pan di spagna con la parte esterna verso il basso. Bagniamolo bene col succo d’ananas. Ricopriamo tutta la torta con la crema al mascarpone, lasciandone però un po’ per la decorazione finale.
2-Una volta ricoperta bene tutta la torta, tagliamo a dadini il disco centrale di pan di spagna che avevamo messo da parte.
Trasferiamo la crema al mascarpone avanzata in una sac a poche.
3-Decoriamo la torta. Al centro sistemiamo bene tutti i dadini di pan di spagna come a formare una montagnetta.
4-Prendiamo le lingue di gatto e decoriamo tutti i lati della torta come per una Charlotte. Infine decoriamo i bordi della torta con ciuffetti o rose con la crema al mascarpone.
5-La nostra torta mimosa è pronta, un dolce fresco, colorato e da dedicare a tutte le donne! ❤️
Thanks for your SHARES!
Come fare i Quinotos sciroppati Una ricetta facile e veloce da preparare!
Patate e salsicce al forno
Hamburger di zucca: la ricetta del secondo piatto vegetariano perfetto per l’autunno
Come pulire l’argento annerito per farlo tornare come nuovo
Torta gelato al lampone con crema di formaggio, meravigliosamente rinfrescante!
Torta Foresta Nera: come farla in casa!
Ricetta Hummus di peperoni
Pane piatto turco: il metodo per renderlo perfetto!
Alici in tortiera: la ricetta del secondo piatto tipico della Campania








